sicurezzaprivacyalboamministrazione trasparenteLavora con la scuola - Chiamata Unica

 

L’Istituto tecnico ha avviato la sua attività nel 1966 come sede staccata dell’Istituto Tecnico Industriale “Buonarroti” di Trento relativamente al solo biennio. Dopo l’introduzione del triennio sperimentale di ragioneria e del triennio per geometri, nel 1988 divenne istituto autonomo e fu intitolato a Carlo Antonio Pilati, un giurista nato a Tassullo nel 1733 e diventato famoso in tutta l’Europa. Nel 1996, anche su richiesta delle aziende locali, ebbe inizio il corso di meccanica e nel 2003 si aggiunse quello di informatica. Dal 2000 l’Istituto offre corsi serali per lavoratori finalizzati al conseguimento del diploma di scuola superiore: attualmente sono attivi i corsi per geometri e ragionieri. L’offerta scolastica si completa con la riforma scolastica del 2010 che assegna all’Istituto Pilati anche il corso di Turismo e quello di Elettronica ed Elettrotecnica.

 


CARLO ANTONIO PILATI
Carlo Antonio Pilati (Tassullo, 1733-1802) fu un grande mediatore di cultura e di pensiero tra le nazioni europee. Figlio di “quella classica terra della valle di Non”, egli ebbe una formazione “ideologicamente a mezza via” tra la cultura italiana e quella tedesca che lo portò non solo ad essere un naturale mediatore tra i due mondi, ma anche a farsi uno dei più qualificati interpreti di quel fermento che dava un forte sostegno alla volontà di riforma affiorante, qua e là, nei vari Stati italiani di fine secolo XVIII.

 

            "Volle gli enti dotati di ragione render d’arbitrio e libertà forniti onde fosse l’oprar di scelta effetto e non legge di forza e di destino"

pon2022

PON MI FSE FESR

pnrr

 

tsm1

 

Servizi Istituto

ISI REL DOCENTE

ISI REL FAMIGLIA

gmail.fw

Cento voci per Dante

Calendario Impegni