Dantedì

Gli studenti e il personale dell’ITET Pilati, 
con gli amici della Biblioteca di Cles,
danno voce ai cento canti della Divina Commedia.

 

 

Inferno

 

Canto Lettore Ascolta
Canto I Letto da Lia Inama
ITET Pilati
Canto II Letto da Alfonso Pedrotti
ITET Pilati
Canto III Letto da Ombretta Martini
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto V Letto da Nadia Sandri
ITET Pilati
Canto VI Letto da Elena Galvani
Stradanova Slow Theatre
Canto VIII Letto da Daniela Redolfi
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto IX Letto da Giorgiana Timis
ITET Pilati
Canto X Letto da Massimiliano Debiasi
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto XI Letto da Gianpaolo Boccia
ITET Pilati
Canto XIV Letto da Gianluca Campi
ITET Pilati
Canto XV Letto da Josephine Amaddeo
ITET Pilati
Canto XVII Letto da Alessandra Demagri
Pro Cultura Centro Studi Nonesi
Canto XVIII Letto da Loretta Emerenziani
ITET Pilati
Canto XIX Letto da Lorenza Bertolini
Gruppo di lettura Biblioteca di Cles
Canto XXII Letto da Angela Covi
ITET Pilati
Canto XXIII Letto da Pietro Galeaz
ITET Pilati
Canto XXV Letto da Antonella Inama
Canto XXVI Letto da Cosimo Rubino
ITET Pilati
Canto XXVII Letto da Grazia Zanon
Biblioteca di Cles
Canto XXVIII Letto da Annalisa Salvagni
ITET Pilati
Canto XXIX Letto da Matteo Valentini
ITET Pilati
Canto XXXI Letto da Piergiorgio Fabbro
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto XXXII Letto da Agnese Astuti
ITET Pilati

 

inferno purgatorio paradiso