Dantedì

Gli studenti e il personale dell’ITET Pilati, 
con gli amici della Biblioteca di Cles,
danno voce ai cento canti della Divina Commedia.

 

 

Inferno

 

Canto Lettore Ascolta
Canto II Letto da Cristina Podetti
ITET Pilati
Canto III Letto da Isa Nebl
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto VIII Letto da Caterina Nebl
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto IX Letto da Marco Odorizzi
ITET Pilati
Canto X Letto da Alessio Leonardi
ITET Pilati
Canto XI Letto da Cristina Lostorto
Liceo Russell
Canto XII Letto da Emilio Caruso
ITET Pilati
Canto XIII Letto da Flavio Torresani
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto XIV Letto da Maria Luisa Corrente
ITET Pilati
Canto XV Letto da Daniela Marchetti
ITET Pilati
Canto XVI Letto da Anna Profaizer
ITET Pilati
Canto XVIII Letto da Sabrina Lelli
Associazione Trentinavventura
Canto XIX Letto da Gabriele Piechenstein,
Gabriele Emer, Mirko Lotti

ITET Pilati
Canto XXII Letto da Eugenia Albertini
Pro Cultura Centro Studi Nonesi
Canto XXIII Letto da Giuliana Ottaviana Fugaro
ITET Pilati
Canto XXIV Letto da Luigi Parrinello
Pro Cultura Centro Studi Nonesi
Canto XXVI Letto da Giuliana Brentari
Gruppo di lettura Biblioteca di Cles
Canto XXVII Letto da Alessandro Gazzoli
ITET Pilati
Canto XXVIII Letto da Anna Brugnara
Canto XXIX Letto da Jacopo Laurino
Stradanova Slow Theatre
Canto XXX Letto da Francesco Borghesi
ITET Pilati
Canto XXXII Letto da Tullio Lorenzoni
Coralità Clesiana

 

inferno purgatorio paradiso