Dantedì

Gli studenti e il personale dell’ITET Pilati, 
con gli amici della Biblioteca di Cles,
danno voce ai cento canti della Divina Commedia.

 

 

Inferno

 

Canto Lettore Ascolta
Canto I Letto da Adriana Ivanovska
ITET Pilati
Canto II Letto da Ziza Mustafoska
ITET Pilati
Canto III Letto da Saida Rossetto
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto IV Letto da Beatrice Paglierani
ITET Pilati
Canto V Letto da Luca Crociani
ITET Pilati
Canto VI Letto da Karin Zucol e Matteo Zadra
ITET Pilati
Canto VII Letto da Massimiliano Larcher
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto VIII Letto da Alicia Pana
ITET Pilati
Canto IX Letto da Cristiana Redolfi
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto XI Letto da Aurora Bergamo
ITET Pilati
Canto XIII Letto da Marcella Blasiol
ITET Pilati
Canto XIV Letto da Nicola Bortolamedi
ITET Pilati
Canto XVII Letto da Andrea Graiff
Pro Cultura Centro Studi Nonesi
Canto XVIII Letto da Giulia Stringari
Canto XIX Letto da Alessia Recla
ITET Pilati
Canto XX Letto da Vladislav Branz, Paola Musumeci, Pierfrancesco Panisi, Emanuele Rizzo, Emilia Springhetti
ITET Pilati
Canto XXI Letto da Sebastiano Fellin
ITET Pilati
Canto XXII Letto da Irene Facchin
Canto XXIII Letto da Cristina Ferestean
ITET Pilati
Canto XXVI Letto da Fabio Montera
ITET Pilati
Canto XXVII Letto da Erika Lorandini
ITET Pilati
Canto XXVIII Letto da Andrea Fiorone
ITET Pilati
Canto XXIX Letto da Sebastiano Mochen
ITET Pilati
Canto XXX Letto da Lucio Noldin
ITET Pilati
Canto XXXI Letto da Maria D'Ambrosio
Biblioteca di Cles
Canto XXXII Letto da Inis Fazlovic
ITET Pilati
Canto XXXIII Letto da Emilia Piz
Commenti musicali Walter Marini, Associazione Scenari Improvvisi
Canto XXXIV Letto da Marco Mucchi
ITET Pilati

 

inferno purgatorio paradiso