- Dettagli
-
Pubblicato: 30 Novembre -0001
-
Visite: 2164
Il 20 Aprile gli studenti della 3INTA - Informatica e Telecomunicazioni - hanno visitato l’Azienda
GPI s.p.a di Trento, avendo così la possibilità di conoscere più da vicino il mondo dell’informatica
socio-sanitaria e dei servizi per la salute di cui l’Azienda è leader.
Gli studenti sono stati accolti dalla Dott.ssa Filbier, Responsabile della Comunicazione, all’interno
dello showroom dell’Azienda.
La giornata inizia con la presentazione, da parte della dottoressa, dell’Azienda con particolare
riferimento all’offerta tecnologica della stessa.
Il secondo intervento, a cura dell’ Ing. Emanuele Rossi, Direttore Tecnico, è stato centrato sui
processi produttivi e sulle metodologie di sviluppo del software, facendo particolare riferimento alle
diverse figure professionali coinvolte. Momento didattico e d’orientamento di grande rilevanza
poiché ha consentito agli studenti di “toccare con mano” quello che molto probabilmente sarà la
loro occupazione futura. Inoltre, Rossi, con la collaborazione dell’ Ing. Alessia Aliprandi (Customer
care), ha simulato un caso tipo coinvolgendo anche i ragazzi, facendoli così immedesimare nei
ruoli a cui aspirano.
Il terzo intervento è stato a cura dell’ Ing. Michele Trentini, Responsabile Business Development, il
quale ha presentato il Sistema Buster, soluzione completa per la gestione del farmaco nelle strutture
sanitarie, che utilizza sia componenti hardware che software. In particolare: Busterweb, una potente
applicazione software che permette di gestire informaticamente tutti i processi clinici e logistici del
farmaco; il Distributore Busterspid, un sofisticato armadio robotizzato per la gestione del farmaco
in reparto; il Nursy-Rolly, un carrello per la gestione informatizzata del processo di
somministrazione dei farmaci in reparto. Intervento molto interessante dal punto di vista tecnico.
Inoltre, i ragazzi hanno avuto la possibilità di vedere da vicino i macchinari di test del sistema
Buster.
Infine, a cura del Dott. Giovanni Anselmi, Direttore del personale, un intervento centrato sui
processi collegati alla gestione delle risorse umane, tenendo conto degli obiettivi e della cultura
aziendale. Il Direttore ha evidenziato quanto sia importante per l’azienda che il dipendente sia
predisposto alle relazioni e condivida la cultura aziendale che può essere riassunta nel motto della
stessa: “Gli uomini sono saggi non tanto in proporzione all'esperienza, quanto alla loro capacità di
fare esperienza”.
Tutte persone molto disponibili a condividere la propria professionalità e ad illustrare ai ragazzi i
vari aspetti che la caratterizzano.
Si ringrazia l’Azienda per l’ineccepibile organizzazione della visita e tutti i professionisti che, con
molto entusiasmo, ci hanno dedicato il loro tempo.