sicurezzaprivacyalboamministrazione trasparenteLavora con la scuola - Chiamata Unica

 

Tasto Home Page

Popup 23

La mattina del 25 maggio 2023 gli esperti della Banca d’Italia (il direttore dott. Maurizio Silvi, la dott.ssa Michela Vitulano), della Guardia di Finanza (Maresciallo Aurelio Mario Montanino) e dell’Agenzia delle entrate (Amleto Carobello e Roberto Geraci) hanno incontrato le classi quarte dell’Istituto Pilati per parlare di evasione fiscale, corruzione e riciclaggio, tematiche che hanno un impatto devastante sull’equità fiscale, la quantità e qualità dei servizi pubblici, la concorrenza e quindi su quello che è il livello di legalità del nostro Paese.Loghi1.jpg

Temi importanti, trattati nell’ambito del progetto “legalità” d’Istituto in collaborazione con il tavolo della legalità provinciale , affrontati dai relatori con una modalità che ha visto i ragazzi attenti e stimolati alla partecipazione. 

pon2022

PON MI FSE FESR

futuro

no drug

dicono di noi

INVESTIAMO SU DI LORO

InvestiamoSuDiLoro2020

Dal 2017 la Provincia Autonoma di Trento stanzia un contributo economico rivolto alle famiglie residenti per il sostegno delle spese per la formazione post diploma dei figli.

Il contributo è stato rinnovato anche per l'anno scolastico 2021-22.

Scarica qui la brochure informativa.

Ulteriori informazioni possono essere reperite al seguente link:

investiamo su di loro

ISIApp Famiglia

ISIApp Famiglia
Oltre che da sito web, il registro elettronico famiglia è consultabile tramite ISIApp Famiglia, l'appostita app sviluppata da Trentino Digitale (Android e iOS)
erasmus
sd box pnsd

OFFERTA FORMATIVA

Offerta Formativa Pilati

Servizio ristorazione scolastica

Corsi Serali

corsi serali

pnrr

 

tsm1

 

Servizi Istituto

ISI REL DOCENTE

ISI REL FAMIGLIA

gmail.fw

Cento voci per Dante

Calendario Impegni