- Dettagli
-
Pubblicato: 02 Giugno 2023
-
Visite: 497
Che cos’è, o meglio cos’era in passato, il maso? Come questo nucleo insediativo con funzioni agricolo produttive è cambiato nel corso del tempo? Questi i quesiti alla base di un’indagine storico-antropologica sul paesaggio condotta dalle classi IV e V Turismo dell’istituto Pilati.
Con il supporto dell'arch. Emanuela Schir, del documentarista Michele Trentini e dello storico Alessandro de Bertolini, il progetto ha raccolto alcune testimonianze dai “protagonisti” della vita nei masi, per ricostruirne le vicende storiche e descriverne la situazione odierna. Queste informazioni sono state poi raccolte in un sito, a testimonianza di un elemento identitario del territorio, di cui non tutti conoscono oggi il ruolo svolto nell'economia tradizionale.
Il lavoro della classe IV è stato selezionato e presentato alla fase finale del progetto "Costruire paesaggi - ed. 2022/2023" di Tsm_step