Sabato 4 febbraio gli studenti delle classi quinte hanno incontrato l’avv. Nicola Canestrini, esperto di diritto internazionale e diritto umanitario.
Canestrini è avvocato difensore e si occupa di difesa dei diritti dentro e fuori le aule dei tribunali penali da un ventennio, con abilitazione a difendere davanti alle giurisdizioni superiori (cioè Consiglio di Stato, Corte di Cassazione e Corte Costituzionale). Dopo la verifica della sua competenza ed esperienza in diritto internazionale, diritto e procedura penale è stato ammesso quale difensore anche davanti alla Corte penale Internazionale dell'Aja per i crimini internazionali quali genocidio, i crimini contro l'umanità, crimini di guerra e crimine di aggressione.
Con gli studenti ha parlato di diritti umani, libertà e tortura e della necessità di difendere ciò che troppo spesso pensiamo sia scontato. Gli studenti si sono dimostrati particolarmente interessati e, durante l'intervento, hanno posto molte domande.
Il relatore oltre ad essere competente e preparato ha saputo coinvolgere i ragazzi su un tema normalmente divisivo come quello della tortura. Un approccio storico, giuridico con al centro la persona, la sua dignità ed i suoi diritti. Un momento di legalità e umanità importante, uno strumento di approccio critico alla realtà di cui i ragazzi faranno tesoro.