Attraversare la storia del secondo Novecento guidati dalle fotografie: è il viaggio che hanno percorso le studentesse e gli studenti della 5TURA tra aprile e maggio.
Il progetto “Foto & Storia”, infatti, li ha portati innanzitutto a lavorare in gruppo su alcune immagini, famose o meno, scelte dai docenti referenti (proff. Bertoldi e Auciello).
Successivamente, alcuni incontri sono serviti a dare prime indicazioni “tecniche” di lettura e descrizione di una fotografia. Infine, ciascuna studentessa/studente ha scelto una foto e l’ha presentata alla classe, curando due aspetti complementari: la descrizione degli elementi presenti nell’immagine e la sua contestualizzazione storica, evidenziando i collegamenti con gli eventi della storia contemporanea.
In questo modo la classe si è misurata con il ruolo ineludibile, ma spesso sottovalutato, delle fotografie come fonti per la storia contemporanea: se è vero che viviamo in una società delle immagini, abituarsi ad utilizzarle con gli strumenti giusti è un passaggio fondamentale per diventare cittadini consapevoli.